Studio Dentistico  Riva
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Nostro Studio
  • Trattamenti Odontoiatrici e del Cavo Orale
    • Tumori e Patologie del Cavo Orale: Prevenzione e Controlli
    • Implantologia >
      • Sostituzione di un dente
      • Sostituzione di diversi denti
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi fissa
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi rimovibile
    • Protesi Tradizionali (Fisse e Mobili) e CAD/CAM
    • Chirurgia Orale e Nuovi Biomateriali per il Controllo dell'Emostasi
    • Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Pazienti con Patologie ad Alto Rischio (Emofilia, Trattamento Anticoagulante, Allergie...)
    • Anestesia Locale e Sedazione Cosciente
    • Paradontologia: Piorrea, Sensibilità, Retrazione Gengivale
    • Endodonzia: Patologie della Polpa Dentale e del Nervo (Granuloma)
    • Gnatologia: Bruxismo e Bite Personalizzati
    • Malaocclusione: Cause, Sintomi e Cure
    • Diagnosi e Prevenzione Apnee Notturne >
      • Test sui disturbi del Sonno
      • Diagnostica Polisonnografica - Corso Teorico Pratico sui Disturbi del Sonno
    • Ortodonzia Tradizionale, Invisibile e Ortodonzia Pediatrica
    • Odontoiatria e Odontoiatria Pediatrica (Conservativa e Conservativa Estetica)
    • Igiene Orale: Pulizia Dentale e Curettage
    • Sbiancamento Dentale
  • Dermatologia
    • Prevenzione del Melanoma con L'Epiluminescenza
    • Dermatologia Estetica >
      • Trattamenti all'Avanguardia nella Dermatologia Estetica >
        • L'Uso del Botulino in Dermatologia
        • Filler e Acido Ialuronico: I Vantaggi della Microcannula Flessibile
        • Laser CO2 per la Rimozione di Neoformazioni Cutanee Benigne
        • Luce Pulsante ad Alta Intensità
      • Face Lab - Un Laboratorio Completo per la Cura del Viso
      • Invecchiamento e classificazione delle rughe
  • Casi Clinici
  • Domande
  • Video
  • Prevenzione
  • Didattica
    • CISTI ODONTOGENA Nuovo
    • Cisti Follicolare - NUOVO
    • Innesti Ossei con Nuovi Materiali
    • Riparazione Ossea con Nuovi Materiali d'Avanguadia
    • Riparazione Ossea Spontanea in casi di fratture
    • Colla di Fibrina per favorire l'Emostasi in Chirurgia
    • Emofilia
    • Emostasi
    • Implantologia: Metodiche all'Avanguardia
    • Denti del Giudizio: Affollamento e Inclusione
    • Igiene Orale: Prevenzione e Corretto Uso dello Spazzolino
    • Osteonecrosi da Bifosfonati
    • Protocollo per Estrazioni Dentarie per Pazienti in Terapia Antiaggregante
    • Linee Guida per il Trattamento dei Traumi Dentali
    • Prevenzione delle Patologie del Cavo Orale
    • Progetto Datis - Uso del Casco e Traumi al Volto
  • Arte, Salute, Bellezza
  • Interviste, Rassegna Stampa e Congressi
    • Un ambulatorio speciale per gli Ipovedenti all’Ospedale George Eastman di Roma
    • XVIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Congresso Biomatch Oral - L’innovazione è al centro
    • Interviste Radiofoniche
    • Rassegna Stampa, Congressi e Comunicazioni
  • Contatti
  • News
  • Newsletter
  • Osteopatia

Articolo da "farmacia.it" sul III Congresso Biomatch Oral

4/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Sorriso meno caro grazie al biotech
Si è aperto oggi a Roma il III congresso Biomatchoral, gruppo italiano di
studio su biomateriali in chirurgia orale e medicina rigenerativa,
durante il quale si affronterà impronte dentali digitalizzate, strumenti per
realizzare protesi in tempo reale in studio, telemedicina per controlli a
distanza e nuovi materiali che riducono le complicanze. L’obiettivo è
quello di ridurre i costi delle cure dentistiche, anche del 30%, grazie alle
tecnologie, garantendo più qualità e meno rischi. Una risposta in
qualche senso al turismo odontoiatrico low costi.
Come ha spiegato Francesco Riva, presidente di Biomatchoral, “L'investimento in tecnologia, al contrario
di quanto molti credono, può essere un'arma anticrisi per gli odontoiatri, anche per dare una risposta
concreta alla “fuga” dei pazienti, attratti dal turismo dentistico a basso costo. Nel corso del convegno
presenteremo alcune tecnologie avanzate, come, ad esempio, la possibilità di produrre in un'ora,
attraverso un'impronta praticamente perfetta, acquisita da una telecamera digitale, una corona dentale,
realizzata direttamente nello studio del dentista con un fresatore, o in un laboratorio vicino. Questo
comporta una riduzione della filiera, meno tempo per le prove, per la realizzazione dell'impronta classica,
per i passaggi dall'odontotecnico".
Il dottor Riva sottolinea l’importanza dei biomateriali innovativi: “polisaccaride, estratto dalle patate, che
permette di fermare le emorragie. Si tratta di un presidio della chirurgia di guerra, usato anche in chirurgia
vascolare e oncologica. Ora si utilizza in odontoiatria e ci permette di ridurre i rischi di complicanze, che
possono essere molto costose. Quando c'è un'emorragia il rischio che l'ematoma si infetti è elevato.
Fondamentale quindi controllare il sanguinamento. Questo permette anche tempi di intervento più rapidi”.
L’ottimizzazione dei tempi e la riduzione dei costi si può ottenere anche grazie all’aiuto della telemedicina.
Il presidente di Biomatchoral ha annunciato che "durante il congresso ne dimostreremo praticamente
l'utilità. Saremo collegati con uno studio odontoiatrico dove sarà presa un'impronta digitale dei denti di un
paziente. In aula realizzeremo la corona in tempo reale, con un fresatore che potrebbe stare anche nello
studio. La protesi sarà poi inviata con un pony per essere impiantata, in diretta congressuale, dopo un'ora,
al paziente. Senza sottovalutare la forte valenza di solidarietà della telemedicina, con la possibilità di
seguire, anche da uno studio di Roma, un ambulatorio in Africa, ad esempio”.
Insomma, grazie all’innovazione, si potrà ritornare a sorridere senza dover sostenere spese da capogiro.

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore: 
    Dott. 
    Francesco Riva

    Presidente  e Direttore Scientifico di Biomatch-oral 
    Direttore dell'Ambulatorio non vedenti ed ipovedenti e del reparto di  Chirurgia Odontostomatologica dell'Ospedale  George Eastman

    Immagine

    Archivi

    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Feed RSS

    Categorie

    Tutto
    Articoli Giornale
    Casi Clinici
    Congressi
    Didattica
    Interviste
    Servizi
    Tecnologia
    Video

Studio Dentistico Riva - Via Cola di Rienzo 180 - 00192 Roma
tel. 06-6874353 

Sito Internet a cura dell'Ing. Roberto Amato