Studio Dentistico  Riva
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Nostro Studio
  • Trattamenti Odontoiatrici e del Cavo Orale
    • Tumori e Patologie del Cavo Orale: Prevenzione e Controlli
    • Implantologia >
      • Sostituzione di un dente
      • Sostituzione di diversi denti
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi fissa
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi rimovibile
    • Protesi Tradizionali (Fisse e Mobili) e CAD/CAM
    • Chirurgia Orale e Nuovi Biomateriali per il Controllo dell'Emostasi
    • Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Pazienti con Patologie ad Alto Rischio (Emofilia, Trattamento Anticoagulante, Allergie...)
    • Anestesia Locale e Sedazione Cosciente
    • Paradontologia: Piorrea, Sensibilità, Retrazione Gengivale
    • Endodonzia: Patologie della Polpa Dentale e del Nervo (Granuloma)
    • Gnatologia: Bruxismo e Bite Personalizzati
    • Malaocclusione: Cause, Sintomi e Cure
    • Diagnosi e Prevenzione Apnee Notturne >
      • Test sui disturbi del Sonno
      • Diagnostica Polisonnografica - Corso Teorico Pratico sui Disturbi del Sonno
    • Ortodonzia Tradizionale, Invisibile e Ortodonzia Pediatrica
    • Odontoiatria e Odontoiatria Pediatrica (Conservativa e Conservativa Estetica)
    • Igiene Orale: Pulizia Dentale e Curettage
    • Sbiancamento Dentale
  • Dermatologia
    • Prevenzione del Melanoma con L'Epiluminescenza
    • Dermatologia Estetica >
      • Trattamenti all'Avanguardia nella Dermatologia Estetica >
        • L'Uso del Botulino in Dermatologia
        • Filler e Acido Ialuronico: I Vantaggi della Microcannula Flessibile
        • Laser CO2 per la Rimozione di Neoformazioni Cutanee Benigne
        • Luce Pulsante ad Alta Intensità
      • Face Lab - Un Laboratorio Completo per la Cura del Viso
      • Invecchiamento e classificazione delle rughe
  • Casi Clinici
  • Domande
  • Video
  • Prevenzione
  • Didattica
    • CISTI ODONTOGENA Nuovo
    • Cisti Follicolare - NUOVO
    • Innesti Ossei con Nuovi Materiali
    • Riparazione Ossea con Nuovi Materiali d'Avanguadia
    • Riparazione Ossea Spontanea in casi di fratture
    • Colla di Fibrina per favorire l'Emostasi in Chirurgia
    • Emofilia
    • Emostasi
    • Implantologia: Metodiche all'Avanguardia
    • Denti del Giudizio: Affollamento e Inclusione
    • Igiene Orale: Prevenzione e Corretto Uso dello Spazzolino
    • Osteonecrosi da Bifosfonati
    • Protocollo per Estrazioni Dentarie per Pazienti in Terapia Antiaggregante
    • Linee Guida per il Trattamento dei Traumi Dentali
    • Prevenzione delle Patologie del Cavo Orale
    • Progetto Datis - Uso del Casco e Traumi al Volto
  • Arte, Salute, Bellezza
  • Interviste, Rassegna Stampa e Congressi
    • Un ambulatorio speciale per gli Ipovedenti all’Ospedale George Eastman di Roma
    • XVIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Congresso Biomatch Oral - L’innovazione è al centro
    • Interviste Radiofoniche
    • Rassegna Stampa, Congressi e Comunicazioni
  • Contatti
  • News
  • Newsletter
  • Osteopatia

Pazienti con Patologie ad Alto Rischio 

Anche un semplice intervento di curettage (pulizia dentale profonda) può essere un rischio se si è emofilici o in terapia antiaggregante o anticoagulante, anche una banale anestesia locale può provocare seri danni ad un paziente con gravi problematiche allergiche. Pazienti cardiopatici, ipertesi o diabetici possono avere complicazioni e ritardi nella guarigione dopo un intervento di chirurgia orale. Pazienti oncologici hanno spesso difese immunitarie abbassate che richiedono un trattamento antibiotico come pure pazienti trapiantati che assumono farmaci antirigetto.  E come loro tanti altri pazienti presentano problematiche che creano ansia in chi deve sottoporsi ad un trattamento odontoiatrico e sono spesso motivo di trascuratezza di patologie del cavo orale. L'approccio del dentista deve essere quindi quello di una corretta analisi dell'anamnesi del paziente per concordare insieme il miglior protocollo per evitare crisi e complicanze. Parlare con il  medico delle proprie patologie è fondamentale per aiutarlo a scegliere l'approccio terapeutico migliore a per ridurre i rischi di qualunque intervento odoantoiatrico.


I pazienti a rischio sono tutti coloro che hanno bisogno di particolari accorgimenti nella pratica odontoiatrica 
e cioè cardiopatici, pazienti in trattamento antiaggregante o emofilici, pazienti allergici, pazienti oncologico o immunodepressi. 
Nei Video  qui sotto l Prof. Francesco Riva e il Prof. Saul Collini ci spiegano le procedure da adottare 
per evitare rischi e complicazioni in pazienti da seguire attentamente.

Pazienti a Rischio:
Cardiopatici e in Terapia Anticoagulante

Pazienti a Rischio:  Pazienti Allergici

Pazienti a Rischio:  Pazienti Oncologici

Studio Dentistico Riva - Via Cola di Rienzo 180 - 00192 Roma
tel. 06-6874353 

Sito Internet a cura dell'Ing. Roberto Amato per la "Digital RainboWeb - Siti Web Per Te"