Studio Dentistico  Riva
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Nostro Studio
  • Trattamenti Odontoiatrici e del Cavo Orale
    • Tumori e Patologie del Cavo Orale: Prevenzione e Controlli
    • Implantologia >
      • Sostituzione di un dente
      • Sostituzione di diversi denti
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi fissa
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi rimovibile
    • Protesi Tradizionali (Fisse e Mobili) e CAD/CAM
    • Chirurgia Orale e Nuovi Biomateriali per il Controllo dell'Emostasi
    • Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Pazienti con Patologie ad Alto Rischio (Emofilia, Trattamento Anticoagulante, Allergie...)
    • Anestesia Locale e Sedazione Cosciente
    • Paradontologia: Piorrea, Sensibilità, Retrazione Gengivale
    • Endodonzia: Patologie della Polpa Dentale e del Nervo (Granuloma)
    • Gnatologia: Bruxismo e Bite Personalizzati
    • Malaocclusione: Cause, Sintomi e Cure
    • Diagnosi e Prevenzione Apnee Notturne >
      • Test sui disturbi del Sonno
      • Diagnostica Polisonnografica - Corso Teorico Pratico sui Disturbi del Sonno
    • Ortodonzia Tradizionale, Invisibile e Ortodonzia Pediatrica
    • Odontoiatria e Odontoiatria Pediatrica (Conservativa e Conservativa Estetica)
    • Igiene Orale: Pulizia Dentale e Curettage
    • Sbiancamento Dentale
  • Dermatologia
    • Prevenzione del Melanoma con L'Epiluminescenza
    • Dermatologia Estetica >
      • Trattamenti all'Avanguardia nella Dermatologia Estetica >
        • L'Uso del Botulino in Dermatologia
        • Filler e Acido Ialuronico: I Vantaggi della Microcannula Flessibile
        • Laser CO2 per la Rimozione di Neoformazioni Cutanee Benigne
        • Luce Pulsante ad Alta Intensità
      • Face Lab - Un Laboratorio Completo per la Cura del Viso
      • Invecchiamento e classificazione delle rughe
  • Casi Clinici
  • Domande
  • Video
  • Prevenzione
  • Didattica
    • CISTI ODONTOGENA Nuovo
    • Cisti Follicolare - NUOVO
    • Innesti Ossei con Nuovi Materiali
    • Riparazione Ossea con Nuovi Materiali d'Avanguadia
    • Riparazione Ossea Spontanea in casi di fratture
    • Colla di Fibrina per favorire l'Emostasi in Chirurgia
    • Emofilia
    • Emostasi
    • Implantologia: Metodiche all'Avanguardia
    • Denti del Giudizio: Affollamento e Inclusione
    • Igiene Orale: Prevenzione e Corretto Uso dello Spazzolino
    • Osteonecrosi da Bifosfonati
    • Protocollo per Estrazioni Dentarie per Pazienti in Terapia Antiaggregante
    • Linee Guida per il Trattamento dei Traumi Dentali
    • Prevenzione delle Patologie del Cavo Orale
    • Progetto Datis - Uso del Casco e Traumi al Volto
  • Arte, Salute, Bellezza
  • Interviste, Rassegna Stampa e Congressi
    • Un ambulatorio speciale per gli Ipovedenti all’Ospedale George Eastman di Roma
    • XVIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Congresso Biomatch Oral - L’innovazione è al centro
    • Interviste Radiofoniche
    • Rassegna Stampa, Congressi e Comunicazioni
  • Contatti
  • News
  • Newsletter
  • Osteopatia

Odontoiatria e Odontoiatria Pediatrica:
Conservativa e Conservativa Estetica

La principale causa di trattamenti odontoiatrici è indubbiamente la formazione di una Carie. Quanto prima si interviene tanto più semplice sarà l'intervento perchè nel caso di una carie superficiale che abbia intaccato solo lo strato più esterno del dente si tratterà di rimuovere solo parte dello smalto e della dentina e procedere con un'otturazione. Nel caso di una carie profonda invece si deve andare a rimuovere anche parte della polpa e per far questo occorre una cura canalare che devitalizzi il nervo. E' quindi fondamentale effettuare controlli periodici dal dentista per poter valutare eventuali lesioni al loro primo comparire e ripararle tempestivamente con una odontoiatria conservativa che recuperi il dente quanto più possibile.. Un discorso a parte meritano i materiali usati per le otturazioni dei denti cariati. In passato si usavano delle amalgame d'argento, antiestetiche e che necessitavano di una cavità più ampia, ormai abbandonate a favore di compositi che vanno a fissarsi al tessuto sano e che essendo bianchi sono praticamente invisibili. Particolare attenzione va posta nel trattamento delle carie dei bambini soprattutto dopo la caduta dei denti da latte e la crescita dei denti definitivi visto che spesso le loro abitudini alimentare comportano l'assunzione di alimenti dolci che favoriscono il formarsi delle carie. Una attenta igiene orale e un periodico controllo del bambino può aiutare a prevenire problemi futuri.
La odontoiatrica Conservativa Estetica si occupa  invece della ricostruzione di quei denti che per un trauma o per un eccessivo consumo si siano spezzati e ce necessitino quindi di essere riportati alla loro forma originaria. DI fondamentale importanza la scelta del colore del composito con cui ricostruire i denti -  soprattutto quelli della parte visibile dell'arcata quando di parla e si sorride -  per avvicinarsi quanto più possibile al colore originario.
Immagine

Studio Dentistico Riva - Via Cola di Rienzo 180 - 00192 Roma
tel. 06-6874353 

Sito Internet a cura dell'Ing. Roberto Amato