Studio Dentistico  Riva
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il Nostro Studio
  • Trattamenti Odontoiatrici e del Cavo Orale
    • Tumori e Patologie del Cavo Orale: Prevenzione e Controlli
    • Implantologia >
      • Sostituzione di un dente
      • Sostituzione di diversi denti
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi fissa
      • Sostituzione di tutti i denti con una protesi rimovibile
    • Protesi Tradizionali (Fisse e Mobili) e CAD/CAM
    • Chirurgia Orale e Nuovi Biomateriali per il Controllo dell'Emostasi
    • Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Pazienti con Patologie ad Alto Rischio (Emofilia, Trattamento Anticoagulante, Allergie...)
    • Anestesia Locale e Sedazione Cosciente
    • Paradontologia: Piorrea, Sensibilità, Retrazione Gengivale
    • Endodonzia: Patologie della Polpa Dentale e del Nervo (Granuloma)
    • Gnatologia: Bruxismo e Bite Personalizzati
    • Malaocclusione: Cause, Sintomi e Cure
    • Diagnosi e Prevenzione Apnee Notturne >
      • Test sui disturbi del Sonno
      • Diagnostica Polisonnografica - Corso Teorico Pratico sui Disturbi del Sonno
    • Ortodonzia Tradizionale, Invisibile e Ortodonzia Pediatrica
    • Odontoiatria e Odontoiatria Pediatrica (Conservativa e Conservativa Estetica)
    • Igiene Orale: Pulizia Dentale e Curettage
    • Sbiancamento Dentale
  • Dermatologia
    • Prevenzione del Melanoma con L'Epiluminescenza
    • Dermatologia Estetica >
      • Trattamenti all'Avanguardia nella Dermatologia Estetica >
        • L'Uso del Botulino in Dermatologia
        • Filler e Acido Ialuronico: I Vantaggi della Microcannula Flessibile
        • Laser CO2 per la Rimozione di Neoformazioni Cutanee Benigne
        • Luce Pulsante ad Alta Intensità
      • Face Lab - Un Laboratorio Completo per la Cura del Viso
      • Invecchiamento e classificazione delle rughe
  • Casi Clinici
  • Domande
  • Video
  • Prevenzione
  • Didattica
    • CISTI ODONTOGENA Nuovo
    • Cisti Follicolare - NUOVO
    • Innesti Ossei con Nuovi Materiali
    • Riparazione Ossea con Nuovi Materiali d'Avanguadia
    • Riparazione Ossea Spontanea in casi di fratture
    • Colla di Fibrina per favorire l'Emostasi in Chirurgia
    • Emofilia
    • Emostasi
    • Implantologia: Metodiche all'Avanguardia
    • Denti del Giudizio: Affollamento e Inclusione
    • Igiene Orale: Prevenzione e Corretto Uso dello Spazzolino
    • Osteonecrosi da Bifosfonati
    • Protocollo per Estrazioni Dentarie per Pazienti in Terapia Antiaggregante
    • Linee Guida per il Trattamento dei Traumi Dentali
    • Prevenzione delle Patologie del Cavo Orale
    • Progetto Datis - Uso del Casco e Traumi al Volto
  • Arte, Salute, Bellezza
  • Interviste, Rassegna Stampa e Congressi
    • Un ambulatorio speciale per gli Ipovedenti all’Ospedale George Eastman di Roma
    • XVIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale
    • Congresso Biomatch Oral - L’innovazione è al centro
    • Interviste Radiofoniche
    • Rassegna Stampa, Congressi e Comunicazioni
  • Contatti
  • News
  • Newsletter
  • Osteopatia


Lo Studio Dentistico Francesco Riva nasce dall'esigenza di proporre un approccio completo ai problemi del cavo orale, 
fornendo consulenze, diagnosi ed interventi per ogni tipo di problema. 
La nostra equipe ha da sempre a cuore non solo la salute ma anche il benessere del paziente 
ed è per questo che siamo quotidianamente alla ricerca di innovazioni che consentano 
di proporre ai nostri clienti soluzioni che risolvano per sempre problematiche anche complesse. 




CONGRESSO  NAZIONALE C.O.C.I. 2022
Fiuggi 9-10 Settembre 2022
​La filiera odontoiatrica: 400.000 addetti e 10 mrd di prodotto lordo. Clinica e ricerca
VEDI TUTTE LE VIDEO INTERVISTE

Foto
Foto
Foto

Foto

CONGRESSO NAZIONALE C.O.C.I. 2021
Fiuggi 24-25 Settembre 2021

L'ODONTOIATRA SENTINELLA DELLA SALUTE E DEL BENESSERE DEL CITTADINO
VEDI TUTTE LE VIDEO INTERVISTE

Foto

3° CONGRESSO NAZIONALE C.O.C.I. CENACOLO ODONTOSTOMATOLOGICO CENTRO ITALIA
​PRESIDENTE PROF. FRANCESCO RIVA
FIUGGI -  26 SETTEMBRE 2020

NEL VIDEO L'INTERVENTO AL CONGRESSO DEL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA GAETANO MANFREDI

Foto
Prof. Gaetano Manfredi
al Congresso C.O.C.I. 2020
Foto

CENTRO di OSTEOPATIA  DENTAL TOP                                                             Guarda i VIDEO

Foto
Esiste un legame importante tra occlusione e postura, abbiamo presso lo STUDIO RIVA perciò  abbiamo strutturato un' area dedicata alla cura integrata tra osteopatia e odontoiatria (DENTAL TOP) .
L'osteopatia è una disciplina medica che tratta dolori e disturbi attraverso l'impiego di specifiche tecniche manuali .
La valutazione della postura sarà completata con l'esame baropodometrico, attraverso l'utilizzo di una tecnologia all'avanguardia  (FREEMED) che valuta l'appoggio plantare mediante rilevazioni statiche e dinamiche .

Presso il DENTAL TOP  è attiva una stretta sinergia fra i migliori professionisti del settore e la tecnologia più all'avanguardia fornita da una eccellenza italiana, la Sensor Medica.


Le nuove tecniche di utilizzo degli adipociti in interventi odontoiatrici e maxillo facciali


Foto

Nuovo articolo
 (Testo, Foto e Video)   CISTI ODONTOGENA mascellare superiore 
​
Lesione osteolitica che ha usurato la premaxilla, contigua al pavimento delle cavità nasali e al seno mascellare sinistro con interessamento sinusale
Vai alla Sezione 
Didattica

Foto

Nuovo articolo​​ (Testo, Foto e Video)   "CHERATOCISTI"
Ampia Osteolisi emi mandibola sinistra - Cistectomia con estrazione dentale
Conservazione delle corticali, individuazione del nervo alveolare inferiore, - Sensibilità conservata
Vai alla Sezione Didattica


Foto
Dental Surgery Clinic
  Oral Surgery e MaxilloFacial Surgery

L'implantologia d'avanguardia e  trattamento chirurgico di pazienti
con patologie ad alto rischio
Responsabile Dott. Francesco Riva
www.villabenedettagroup.it
​

Foto

2° Congresso Nazionale C.O.C.I. Cenacolo Odontostomatologico del Centro Italia
Lo Studio Odontoiatrico come pilastro di sviluppo Economico, Sociale e Finanziario
Fiuggi, 15 Settembre 2018

​

Gli Highlights del Congresso
Zygoma Building
La presenza di UNIDI al Congresso

Prof. Francesco Riva -  Prof.ssa Silvia Migliaccio - Prof. Francesco Grecchi
Chirurgia Zigomatica: la nuova frontiera dell'implantologia

Il ruolo della salute dell'osso per il posizionamento di impianti quando mancano elementi dentali
Utilizzare basi ossee come l'osso zigomatico ​ permette di evitare innesti ossei (dalla cresta iliaca) ed abbreviare i tempi di recupero

La mancanza di tutti o di molti elementi dentali può essere considerata una patologia a tutti gli effetti perchè impedisce una corretta deglutizione e masticazione -  con rischio di malnutrizione soprattutto nella terza età -  e intervenire con il posizionamento di impianti deve essere considerato il gold standard di trattamento, in grado di migliorare anche la vita sociale di chi tende ad isolarsi per non mostrare un'immagine che provoca disagio psicologico. Fino a qualche anno fa l'intervento standard, soprattutto quando la qualità dell'osso  -  deteriorato a causa di osteoporosi in molti casi - non consentiva di ancorare gli impianti, era di effettuare un espianto osseo, solitamente dalla cresta iliaca. Un intervento severo e complesso, con tempi di recupero piuttosto lunghi (non solo da un punto di funzioni masticatoria ma anche di deambulazione) che oggi può essere evitato grazie a tecniche innovative che ancorano gli impianti all'osso zigomatico con la possibilità di interventi ambulatoriali se monolaterali e con un tempo di recupero fra le 48 e le 72 ore se bilaterali. Una rivoluzione che amplia il numero di pazienti che possono beneficiare di un impianto protesico, una rivoluzione che deve però essere accompagnata dall'attenzione alla salute dell'osso, con la prevenzione  e il trattamento dell'osteoporosi ed un approccio multidisciplinare che veda coinvolti odontoiatri, chirurghi odontostomatologici, chirurghi maxillo facciali ed endocrinologi. ​

​:::

Incontro Italia Danimarca

Lo scambio virtuoso di stili di vita salutari e progetti sostenibili
Healty Cities e Dieta mediterranea due modelli vincenti
Prof. F. Riva - S.e. Erik Vilstrup Lorenzen - Ing. Tommaso di Fazio
Il valore e il ruolo delle professioni
​in Italia e in Europa

Prof. F. Riva -  Ing. Tommaso di Fazio







​Prof. Francesco Riva su Repubblica Salute

Il Professor Riva risponde ai quesiti dei lettori:
"Sono cardiopatico in terapia anticoagulante e devo essere sottoposto ad alcune estrazioni dentarie. A che rischi emorragici vado incontro e cosa devo fare per evitarlo?



​Guardati in bocca
e dai grande importanza alla prevenzione

Articolo del Prof. Francesco Riva
pubblicato sulla Rivista On Line di Cassa Galeno 
​
dedicata alle Lesioni del Cavo Orale per la prevenzione dei tumori del cavo orale -  Imparare a guardare il nostro cavo orale con un'auto ispezione, fare visite periodiche dal proprio dentista ed evitare stili di vita che favoriscono l'insorgenza del tumore del cavo orale le regole d'oro

Foto



​​Nuova Video Intervista 

Prof. Francesco Riva
Forum Policlinico Uberto I, Roma  - 28 Settembre 2016


.Rete Odontoiatrica per il trattamento delle Coagulopatie Congenite
Un progetto interregionale per offrire ai pazienti emofilici la miglior profilassi e cura del cavo orale - ​ I nuovi farmaci e la profilassi di prevenzione





Prof. Francesco Riva
WFH 2016 - Orlando Florida

Coagulopatie congenite (emofilia) o acquisite (terapie anticoagulanti) - Le cure odontoiatriche oggi sono possibili nei centri dedicati con protocolli e terapie innovative 


​

Prof. Francesco Riva

Dentsply Sirona Roadshow EV

Implantologia avanzata e qualità dell'osso

Il Prof. Francesco Riva, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Odontostomatologica del policlinico Umberto I - Istituto G. Eastman di Roma ci parla di come sia importante, prima del posizionamento di un impianto dentale, studiare lo stato di salute dell'osso del paziente e di come le frese più all'avanguardia, unitamente a protesi di ultima generazione, permettano oggi interventi anche in pazienti complessi.

​Intervista Prof. Francesco Riva ISORADIO
​Odontoiatria. Riflessioni su costi elevati per la cura dei denti in Italia: analisi delle cause. - Patologie della bocca: consigli per una corretta ispezione del cavo orale. - Novità in implantologia: nuove tecnologie che consentono di contenere i costi. - Paradontiti: le cause, consigli per la prevenzione

Nuovo Video
Prof.ssa Silvia Licoccia, Prof. Francesco Riva, 
Dott.ssa Federica Valentini, Mons. Roberto De Odorico
Le nuove tecnologie fra etica e medicina: il Grafene

Simposio Internazionale Docenti universitari
Pontificia Università Lateranense, 26/6/2015

Nuovo Video
Prof. Luigi Campanella, Prof. Francesco Riva
La tecnologia e i nuovi materiali
un ponte fra arte e medicina (il Grafene in Odontoiatria)

Simposio Internazionale Docenti universitari
Pontificia Università Lateranense, 26/6/2015


Nuova Video Intervista
Prof. Francesco Riva -  Ivan Capelli
Coma la tecnologia (bracciale Sa.Me.Da.L.I.F.E.) aiuta a fare sport in sicurezza nonostante l'emofilia 
e come aiuta i medici a gestire al meglio un paziente in caso di incidente

Nuovo Video
Igiene orale. Focus sul dentifricio: analisi delle sostanze contenute, guida alla scelta del prodotto giusto

(Intervista al Prof. Francesco Riva nella trasmissione "A conti fatti", Rai 1)

Nuovo Video
Intervento del Prof. Riva al Convegno

 "Problemi Clinici e Sociali dell'Emofilia"
La Salute dei Denti
L'educazione all'igiene dentale per i ragazzi

 (anche con emofilia)

Nuovi Video con Animazione 3D nella sezione Didattica
Emostasi in Chirurgia Odontoiatrica, Innesti Ossei, Riparazione Ossea con Materiali d'Avanguardia


Nuovo Video
Convegno FedEm
L'Appropriatezza delle Cure Odontoiatriche nei Pazienti Emofilici

SI è svolto a Roma il Convegno FedEm  -  Federazione  Italiana delle Associazioni degli Emofilici -  il cui focus era l'appropriatezza delle cure odontoiatriche nei pazienti emofilici per consentire un trattamento in completa sicurezza. Il modello vincente è sicuramente l'esperienza maturata dalla sinergia fra il Reparto di Ematologia del Policlinico Umberto Primo di Roma e l'Ospedale Odontoiatrico George Eastman di Roma in particolare il reparto del Prof Francesco Riva dove i pazienti vengono trattati garantendo le terapie migliori sia da un punto di vista strettamente odonatoiatrico sia per il controllo della coagulazione  e delle eventuali emorragie.
Prof. Francesco Riva, Responsabile dell'Unità di Chirurgia Odontostomatologica dell'Ospedale George Eastman di Roma 
e il Presidente di FedEm Gabriele Calizzani



Assemblea Annuale Coldiretti:

La Sicurezza Alimentare al Primo Posto

Nel video l'analisi del Presidente di Coldiretti Sergio Marini sullo stato della agricoltura in Italia tra prodotti contraffatti e alta qualità e le riflessioni insieme al Prof. Francesco Riva sull'importanza di prodotti genuini per tutelare la salute dei cittadini.

"I Disturbi del Sonno: Sinergia fra Specialisti"

I disturbi del sonno si manifestano con sintomi diversi e hanno origini diverse. Per la diagnosi e il corretto approccio terapeutico è necessaria una valutazione approfondita di vari specialisti che collaborino fra loro al fine di offrire una soluzione vincente. 
Nel video la 
Presentazione Assirem Onlus
Roma, 21 Giugno

"Pazienti a Rischio in Odontoiatria"

I pazienti a rischio sono tutti coloro che hanno bisogno di particolari accorgimenti nella pratica odontoiatrica 
e cioè cardiopatici, pazienti in trattamento antiaggregante o emofilici, pazienti allergici, pazienti oncologici o immunodepressi. 
Nei Video il Prof. Francesco Riva e il Prof. Saul Collini ci spiegano le procedure da adottare per evitare rischi e complicazioni in pazienti da seguire attentamente.

Siti Amici
I Links ai siti che possono interessarvi con  proposte mediche innovative


Le Nostre Risorse 
sono impegnate nei seguenti campi:

Tumori e Patologie   del Cavo Orale: Prevenzione e Controlli

Implantologia


Protesi Tradizionali e CAD/CAM


Chirurgia Orale e Nuovi Biomateriali per il controllo dell'Emostasi


Chirurgia Maxillo-Facciale


Pazienti con Patologie ad Alto Rischio (Emofilici, Allergici...)


Paradontologia (Piorrea, Sensibilità, Retrazione Gengivale)


Endodonzia (Patologie della Polpa Dentale -  Granuloma)


Gnatologia: Bruxismo e Bite Personalizzati


Malocclusione: Cause, Sintomi e Cure


Diagnosi e Prevenzione delle Apnee Notturne


Ortodonzia Tradizionale, Invisibile e Ortodonzia Pediatrica


Odontoiatria e Odontoiatria Pediatrica (Conservativa e Conservativa Estetica)


Igiene Dentale: Pulizia Dentale Professionale e Curettage


Sbiancamento Dentale


Gli Inestetismi del Volto: Prevenzione e Terapie Innovative 


Face-Lab - Un Laboratorio Completo 
per la Cura del Viso

In Evidenza 
Ortodonzia Fissa, Invisibile e Pediatrica

6 Video con il Dott. Francesco Riva e con il Dott. Andrea Zenobi per approfondire le metodiche più innovative dell'Ortodonzia nell'Età Evolutiva e nell'Età Adulta. A disposizione dei pazienti si trovano oggi molteplici soluzioni che offrono il vantaggio di essere meno invasivi rispetto al passato a garantire quindi, soprattutto ai più giovani , un minor imbarazzo e una più alta qualità della vita. 

XVIII Congresso della Società Italiana 
di Chirurgia Maxillo-Facciale:
Innovazioni e  Nuove Tecnologie in Chirurgia Orale e Cranio Maxillo-Facciale

Sintesi del Congresso
 ed Intervista al Prof. Giuseppe Ferronato

Intervento del Dottor Francesco Riva sugli Interventi di Chirurgia Orale in Pazienti con problemi di coagulazione

Galleria delle foto


Programma del Congresso



Approfondimento:
Controllo dell'Emostasi in Chirurgia

Immagine

Video:
il Dott. Francesco Riva presenta i nuovi Biomateriali per il controllo dell'Emostasi in Chirurgia

Video Casi Clinici: 
Mixoma Odontogeno
 Estrazione di un Dente Paradontosico Asportazione Neoformazione endosinusale

III Congresso Internazionale BioMatchOral
Nei Video gli Interventi dei Relatori:

Michele Mirabella
Prof. Vittorio Colizzi
Prof. Francesco Riva e Prof. Saul Collini
Dott.ssa Chiara Riva
Dott. Andrea Zenobi

Presa d'Impronta CAD/CAM , realizzazione della corona e posizionamento nella bocca del paziente in tempo reale

Sirona prsenta i suoi nuovi prodotti


Focus On
Video:
I Vantaggi della Presa d'Impronta CAD/CAM nei Pazienti Anticoagulati

Nuova Pagina:
Casi Clinici 
di Particolare interesse Scientifico

Immagine
Parte da questa settimana una serie di video dedicati all'approfondimento di casi clinici di grande rilevanza per conoscere nei dettagli le nuove tecniche chirurgiche e dare ai pazienti la possibilità di conoscere le proprie patologie e la soluzione migliore per risolverle.


Prima dell'avvento della Medicina Moderna e della Tecnologia in Odontoiatria...

Studio Dentistico Riva - Via Cola di Rienzo 180 - 00192 Roma
tel. 06-6874353 

Sito Internet a cura dell'Ing. Roberto Amato